Accanto ai suoi percorsi di coaching e di apprendimento, Bottega Filosofica, ha sviluppato e sviluppa, progetti 'stabili', ampi e articolati, che servono finalità specifiche in maniera sistemica e che potrebbero diventare o meno, nel futuro, iniziative strutturali, spin-off o altro che, alla loro nascita, non è ancora possibile immaginare.
In particolare in questo momento sono in corso due progetti molto diversi.
Oggetti per pensare
Nel nostro intento di rendere le opportunità di apprendimento offerte da Bottega Filosofica il più possibile accessibili e sostenibili, la nostra costante ricerca di strumenti e metodi per fare le cose meglio, in maniere diverse e comunque efficaci, ci porta a sperimentare costantemente e a co-disegnare con i nostri clienti la nostra offerta.
Gli 'Oggetti per pensare' sono divertenti e originali strumenti di autosviluppo pensati per chi voglia rafforzare la consapevolezza di Sé, delle proprie capacità e opportunità, senza impegnarsi in percorsi di coaching individuale o di gruppo.
Tutti gli oggetti hanno una guida all’uso e sono strumenti tematici finiti in sé, che non richiedono acquisti o supporti ulteriori.
Nutrire i germogli
“Nutrire i germogli” è un progetto rivolto ai bambini, che ha l’ambizione di contribuire fattivamente a costruire solide basi per i cittadini del futuro, aiutandoli a introdurre nei loro pensieri e nelle azioni la gentilezza, la bellezza e la cura per la natura.
Ognuno di questi argomenti è affrontato da specialisti diversi, che mettono in campo le loro competenze per accompagnarli in questo cammino.
I bambini hanno una grande curiosità e reagiscono positivamente a stimoli che riconoscono come positivi e dove si sentono presi in considerazione. Dare loro un giusto spazio, riconoscere loro la libertà di poter esporre idee, suggestioni e opinioni senza grandi vincoli è una strategia premiante. Non si sentono trattati, in quanto bambini, come persone 'incomplete', ma come esseri pensanti e senzienti che lottano a loro modo per affermare la dignità della loro interpretazione del mondo e della vita.
Per questo, per dare ai bambini l'opportunità di conoscere, sperimentare e sperimentarsi con un approccio testa-cuore-mani, in Spazi dell'anima abbiamo avviato il progetto “Nutrire i germogli".