Sviluppo personale

Sostenibilità

Innovazione

Lavoro

Sviluppo personale

Eventi

/sviluppo-personale/tolleranza-praticarla-per-andare-oltre

Tolleranza, praticarla per andare oltre

Relazionarci all’altro con un semplice atteggiamento di rispetto sembra già tanto, ma è anche troppo poco.
Leggi tutto
/sviluppo-personale//conoscenza-filosofia-autodifesa

Conoscenza, tra filosofia e autodifesa

Nel vivere quotidiano la conoscenza è una bussola invisibile che guida le nostre scelte, plasma i nostri valori e definisce chi siamo.
Leggi tutto
Ho bisogno di sentimenti

Ho bisogno di sentimenti

Alda Merini ci offre una riflessione sulla capacità della poesia di risvegliare emozioni e dare loro colore, di offrire bellezza e comprensione in un mondo spesso arido.
Leggi tutto
/sviluppo-personale/

Emozioni, la chiave per comprendere il mondo

Le emozioni che portiamo dentro di noi sono quello che ci fa riconoscere simili a tutti gli altri esseri umani e parte di qualcosa di più grande.
Leggi tutto
/sviluppo-personale/qualche-parola-sull-anima

Qualche parola sull'anima

Una meravigliosa poesia di Wisława Szymborska che è stata per noi sempre di grande ispirazione. Crediamo possa esserlo anche per te.
Leggi tutto
/sviluppo-personale/riscoprire-anima-e-spazio-dellanima

Riscoprire l'Anima e il suo Spazio

Tornare a prendersi cura dell'anima, della dimensione spirituale dell'esistenza è essenziale, oggi più che mai. Questo ha avuto, e avrà, uno spazio fisico dedicato.
Leggi tutto
Cosa vuol dire giustizia

Cosa vuol dire giustizia

La giustizia è un valore che l'umanità persegue da millenni. Vale la pena chiedersi se bastino delle norme a garantirla.
Leggi tutto
Pratica dell'ascolto

Pratica dell'ascolto

Abbiamo tradotto l'articolo di Michelle Brenner sull'ascolto 'da cuore a cuore', pubblicato sulla rivista 'Resurgence & Ecologist' nel 2019.
Leggi tutto
/sviluppo-personale/coscienza-sviluppo-interiore

Coscienza, mistero del mondo interiore

'Coscienza' è un concetto chiave nella filosofia, nella psicologia e nelle neuroscienze, la cui essenza sfugge a una definizione univoca.
Leggi tutto
/sviluppo-personale/linguaggio-pensiero-e-relazioni

Linguaggio, pensiero e relazioni

Il linguaggio non è solo uno strumento di comunicazione ma è anche un mezzo fondamentale per la costruzione del pensiero e della società.
Leggi tutto
/sviluppo-personale/potere-intersezione-di-due-significati

Potere, intersezione di due significati

‘Potere’ è un concetto centrale della filosofia, della politica e della sociologia. Qui lo affrontiamo da una prospettiva meno usuale, quella della potenzialità.
Leggi tutto
Antifragilità

Antifragilità

L'antifragilità è un modo di guardare il mondo cercando le proprie opportunità al di là delle situazioni contingenti.
Leggi tutto
/sviluppo-personale/ottimismo-qualita-trasformativa

Ottimismo, qualità trasformativa

L'ottimismo e la speranza solo a uno sguardo superficiale spingono al non agire. E' vero, invece, il contrario.
Leggi tutto
Alla ricerca della Presenza

Alla ricerca della Presenza

Coltivare la dimensione della 'presenza' richiede un impegno consapevole.
Leggi tutto
Il Male, ci riguarda

Il Male, ci riguarda

Quando gli individui si dissociano dalle conseguenze morali delle loro azioni, il male si 'normalizza'. Non lo possiamo permettere.
Leggi tutto
Nella crisi scelgo la Pace

Nella crisi scelgo la Pace

La pace dentro di noi è un'illusione senza pace fuori, ma se sussiste c'è ancora speranza.
Leggi tutto
Libertà, non è semplice parlarne

Libertà, non è semplice parlarne

In un mondo in cui la libertà è spesso ridotta a mero slogan, bisogna tornare al suo senso autentico.
Leggi tutto
Piccolo vademecum per nuovi leader

Piccolo vademecum per nuovi leader

Niente di veramente nuovo, eppure del tutto nuovo.
Leggi tutto
/sviluppo-personale/la-gratitudine-è-uno-stile-di-vita

La gratitudine è uno stile di vita

E' una parola eterna, un sentimento generativo che genera connessione, relazione profonda e solidarietà.
Leggi tutto
/sviluppo-personale/idea-forza-vivente-e-creativa

Idea, forza vivente e creativa

Immaginazione, idee e creatività costituiscono un circolo virtuoso in grado di trasformare il mondo
Leggi tutto
/sviluppo-personale/la-verita-come-ricerca

La verità come ricerca

Una verità assoluta non esiste, esiste un viaggio affascinante verso una comprensione sempre più ampia e profonda
Leggi tutto
/sviluppo-personale/sviluppare-saggezza-ecologica

Sviluppare saggezza ecologica

Comprendere le conseguenze a lungo termine delle nostre azioni sull'ecosistema richiede re-imparare a 'sentirsi' Natura
Leggi tutto
Il silenzio delle piante

Il silenzio delle piante

Wislawa Szymborska con questo titolo ci porta subito dentro il desiderio di una conversazione che siamo incapaci di avere
Leggi tutto
/sostenibilita/inclusione-e-dialogo-sono-una-necessita

Inclusione e dialogo sono una 'necessità'

Senza un cambio di mentalità la nostra specie, nel lungo periodo, potrebbe non esistere più
Leggi tutto
Sono la piccola

Sono la piccola "Heart's Ease"

Ancora una volta una poesia di Emily Dickinson. Una metafora sulla fedeltà al proprio impegno
Leggi tutto
https://www.bottegafilosofica.net/sviluppo-personale/women-s-circle-una-pratica-antica-di-comunita-partecipativa

Women’s circle: una pratica antica di comunità partecipativa

Il circolo femminile è una delle più antiche diffuse forme di comunità a sostegno del bene comune
Leggi tutto
/sviluppo-personale/riflettere-insieme-per-agire-il-nuovo

Riflettere insieme per agire il nuovo

Per Spazi dell'anima è il momento di 'tornare al futuro' rimettendo al centro la riflessione e la filosofia praticata, in solitudine o in gruppo
Leggi tutto
https://www.bottegafilosofica.net/sviluppo-personale/fiorire-e-lo-scopo

"Fiorire" è lo Scopo

Una poesia di Emily Dickinson come metafora della cura di sé.
Leggi tutto
https://www.bottegafilosofica.net/sviluppo-personale/per-una-vita-di-pienezza-e-successo-non-effimero

Per una vita di pienezza e successo non effimero

Coltivare il nostro mondo interiore non è una opzione per pochi ma una necessità del nostro tempo per tutti.
Leggi tutto
https://www.bottegafilosofica.net/sviluppo-personale/praticare-la-filosofia-come-risorsa

Praticare la filosofia come risorsa

La filosofia non è solo un 'cosa', è un 'come' sostenuto da un 'perché'. Una postura sempre più necessaria
Leggi tutto
sviluppo-personale/camminando-si-fa-il-cammino

Camminando si fa il cammino

La poesia di un grande poeta, Antonio Machado, come ispirazione per il nuovo anno appena iniziato.
Leggi tutto
/sviluppo-personale/filosofia-e-odore-di-brioche

Filosofia e odore di brioche

Nel tema della Giornata mondiale della Filosofia del 2021, dal titolo Philosophy for futures, troviamo diverse assonanze con la quotidianità in Bottega Filosofica.
Leggi tutto
https://www.bottegafilosofica.net/eventi/festival-sviluppo-sostenibile-2021

A proposito di inclusione

Un articolo di un paio di anni fa, può assumere dopo questo tempo di scompaginamento, un nuovo senso
Leggi tutto
https://www.bottegafilosofica.net/sviluppo-personale/come-ritrovare-la-propria-motivazione

Come ritrovare la propria motivazione e non perderla più

Un breve percorso riflessivo per abbandonare una visione solo performativa della motivazione e acquisire maggiore consapevolezza
Leggi tutto
https://www.bottegafilosofica.net/sviluppo-personale/virtu-per-lo-sviluppo-personale-giustizia

Virtù per lo sviluppo personale: Giustizia

Delle quattro virtù cardinali, la Giustizia sembra essere quella che lascia meno spazio a fraintendimenti
Leggi tutto
https://www.bottegafilosofica.net/sviluppo-personale/importanza-ascolto-nel-coaching

Lo spazio magico dell'ascolto nel coaching

Nel coaching, l'ascolto consente di accedere a uno spazio, spesso invisibile prima, in cui può avvenire un'esplorazione profonda e autentica
Leggi tutto
https://www.bottegafilosofica.net/sviluppo-personale/virtu-per-lo-sviluppo-personale-temperanza

Virtù per lo sviluppo personale: Temperanza

La virtù della Temperanza porta in sé un forte senso di libertà: si può scegliere di conoscere e considerare i propri limiti
Leggi tutto
https://www.bottegafilosofica.net/sviluppo-personale/virtu-per-lo-sviluppo-personale-prudenza

Virtù per lo sviluppo personale: Prudenza

La Prudenza, o saggezza pratica, è  tra le virtù cardinali quella chiamata a dare la direzione alle altre tre
Leggi tutto
https://www.bottegafilosofica.net/la-guida-completa-sul-coaching-per-raggiungere-tutti-gli-obiettivi

Una guida completa sul coaching per raggiungere tutti gli obiettivi?

Non crediamo alle 'guide complete' ma abbiamo cercato di fare una buona sintesi di cos'è il coaching e di quali sono gli ambiti e i criteri del suo utilizzo
Leggi tutto
https://www.bottegafilosofica.net/sviluppo-personale/virtu-per-lo-sviluppo-personale-fortezza

Virtù per lo sviluppo personale: Fortezza

Riscoprire il potere delle Virtù per lo sviluppo personale può aiutarci a ri-trovare una direzione e un'energia antiche
Leggi tutto
Prima di misurare la performance

Prima di misurare la performance

In questi anniabbiamo dovuto ripensare il lavoro, la sua ingerenza nelle nostre vite, le nostre relazioni, i ritmi e i tempi dell'esecuzione.
Leggi tutto
Quattro modi in cui la tua resilienza ti lavora contro

Quattro modi in cui la tua resilienza ti lavora contro

"Grit can be great" (La grinta può essere fantastica). Ma può anche 'bruciarti' - e, con te, distruggere pure la tua squadra.
Leggi tutto
Coaching, di cosa parliamo?

Coaching, di cosa parliamo?

Oggi coaching è un termine quasi abusato e, per questo, talvolta, addirittura svalutato. Riteniamo valga la pena, quindi, spendere qualche parola sul tema.
Leggi tutto
/come-puo-un-business-diventare-etico

Storie di coaching per lo sviluppo personale

In tanti anni, come coach, abbiamo accompagnato molte persone diverse con richieste molto variabili alle quali abbiamo risposto con i nostri format originali. Alcune brevi storie ne mettono in evidenza le caratteristiche.
Leggi tutto
Apprendere la leadership è una pratica spirituale

Apprendere la leadership è una pratica spirituale

Il nostro mondo è palesemente in una crisi di leadership, aggravata dal collasso sanitario e sistemico dovuto al COVID 19.
Leggi tutto
Questione di mindset

Questione di mindset

A un profondo cambiamento del nostro mindset come singoli e come collettività siamo chiamati, per affrontare questi tempi incerti.
Leggi tutto
Il mito della fiducia in se stesse

Il mito della fiducia in se stesse

La fiducia in se stesse è un falso mito che ci mantiene al sicuro. (Traduzione da un articolo di Tara Sophia Mohr).
Leggi tutto
Creare ambienti inclusivi richiede azioni sinergiche

Creare ambienti inclusivi richiede azioni sinergiche

Al di là delle questioni etiche e di sostenibilità, i vantaggi delle politiche di Diversity & Inclusion sembrerebbero ormai noti. Eppure le imprese faticano.
Leggi tutto
Inclusione, una 'chiave di volta' per il futuro

Inclusione, una 'chiave di volta' per il futuro

L’inclusione fa bene al business come alle persone. Produce innovazione, creatività, valore economico tangibile e senso di appartenenza delle persone nelle organizzazioni.
Leggi tutto
Wake up! Svegliarsi all'interdipendenza

Wake up! Svegliarsi all'interdipendenza

L’indipendenza, in un certo senso, è un’illusione ma, per prendere consapevolezza della nostra interdipendenza, dobbiamo essere capaci di pensare liberamente.
Leggi tutto
Coming Into Your Own e leadership autentica - un'intervista

Coming Into Your Own e leadership autentica - un'intervista

"Il CIYO per me è stato soprattutto un incontro, un evento che mi ha cambiato la vita." racconta Myriam Ines Giangiacomo.
Leggi tutto
Dal Café Philo al World Café

Dal Café Philo al World Café

Nella cultura occidentale il caffè è un luogo di ritrovo, all’interno del quale le persone si incontrano e danno vita a delle conversazioni spontanee
Leggi tutto
Pratica riflessiva e crescita professionale

Pratica riflessiva e crescita professionale

Per pratica riflessiva intendiamo la «capacità di riflettere su un'azione in modo da impegnarsi in un processo di apprendimento continuo».
Leggi tutto
https://www.bottegafilosofica.net/sviluppo-personale/coaching-filosofico-la-guida-completa

Coaching filosofico, cos'è

Il nostro stile è  quello del coaching 'filosofico' e non potrebbe essere diversamente. In che cosa questo si distingue da altri stili di coaching e in che cosa è simile?
Leggi tutto
Quattro piccoli passi nell'innovazione

Quattro piccoli passi nell'innovazione

Leggi tutto